Il Broccoletto di Custoza è un ortaggio coltivato sulle colline moreniche di Custoza da tempo immemore, grazie alla terra di matrice argillosa chiamata in gergo "crea", trova un "substrato" perfetto per il proprio sviluppo la propria maturazione.

L'ortaggio seminato a fine giugno, trapiantato dopo Ferragosto e raccolto a partire da dicembre dopo l'inizio delle prime gelate invernali (che conferiscono al prodotto morbidezza e dolcezza) è pronto per essere degustato.

L'azienda Quei Mille raccoglie oggi un'importante eredità agricola e, oltre alla vendita del prodotto fresco, si dedica alla conservazione del Broccoletto di Custoza proponendo cinque gustose ricette: broccoletto sott'olio, pesto e cuori in agrodolce, il buonissimo grissino artigianale e per finire un preparato di riso e broccoletto essiccato, per portare l'ortaggio sulle vostre tavole tutto l'anno.

Come si prepara
Cuocere intero in acqua bollente e salata per 25 minuti, scolare bene e condire con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

Tradizionalmente è servito accompagnato da uova e del salame fresco.

L'azienda Agr. Quei Mille fa parte dell'Associazione produttori del broccoletto di Custoza ed è onore per noi ricordare che dal 2017 il BROCCOLETTO DI CUSTOZA è PRESIDIO SLOW FOOD!

Azienda Agricola Quei milleBollino slow food

Leggi di più

Cookie
×

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione e cookie di terze parti per servizi aggiuntivi come la visualizzazione di video. Alcuni cookie potrebbero raccogliere informazioni per mostrarti pubblicità mirata e tracciare la tua attività, installandosi solo cliccando su "Accetta tutti i cookie". Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il link "Cookie" in basso a sinistra. Cliccando su un pulsante confermi di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy e la cookie policy.

×

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo è l'elenco granulare delle funzionalità attivate con i cookie installati da questo sito. I cookie necessari non possono essere disattivati perché necessari per il funzionamento. Le altre categorie sono invece opzionali. Alcune funzionalità, se disattivate potrebbero portare ad una visione parziale dei contentuti in quanto vengono forniti da terze parti. Per maggiori informazioni visita la pagina della cookie policy.

CookieBanner Indica lo stato di apertura di questo banner. Questo cookie è fondamentale per mantenere chiuso il banner dopo la scelta dell'utente durante la navigazione del sito.

Statistici

Marketing

googlemaps Permette la visualizzazione di mappe ospitate su Google Maps. L'elenco aggiornato dei cookie è disponibile alla pagina https://policies.google.com/technologies/cookies